SEO, Ottimizzazione, Comunicazione, Grafica, Web Design, etc...
Terminologie, talvolta anche tecniche, sempre più diffuse ma spesso interpretate in modo errato a discapito delle aziende che si affidano a consulenti seo, nella speranza di ottenere ottimizzazione seo, e conseguente posizionamento seo, senza purtroppo conoscere esattamente cosa si sta cercando e come è meglio muoversi.
Per spiegare meglio, anche a chi è alle prime esperienze di consulenza seo, affrontiamo tutto con esempi pratici per una maggiore comprensione.
Agenzia SEO o Consulente SEO?
Quando un'azienda desidera ottenere maggiore visibilità, con più o meno consapevolezza impara terminologie come il posizionamento siti web, posizionamento seo, ottimizzazione seo, quindi cerca un esperto seo, che possa offrire la necessaria consulenza seo desiderata per migliorare la propria visibilità.
Può un consulente od esperto seo essere la soluzione migliore e ciò di cui veramente necessita l'azienda? O meglio rivolgersi ad una agenzia seo?
Per dare risposta a questa domanda ovviamente è necessario prima affrontare tematiche prioritarie e comprendere quale obiettivo ci si pone con la propria azienda per poi analizzare le proprie esigenze e sapere quindi a chi rivolgersi. Iniziamo quindi dalle basi e poter quindi individuare i propri obiettivi.
Ottimizzazione SEO e Posizionamento SEO
Il posizionamento SEO e l'ottimizzazione SEO, non sono la stessa cosa. Il primo è una conseguenza oggettiva del secondo, ovvero, se c'è benzina, la macchina si muove e si fa della strada. Consideriamo quindi l'ottimizzazione seocome se fosse la benzina del sito web, che quindi porta al posizionamento seo (terminologia non propriamente corretta, ma molto diffusa, in quanto SEO significa: search engine optimization, quindi ottimizzazione per i motori di ricerca).
Tecnicamente nasce tutto da una pagina web su un sito web, con dei contenuti, che vengono segnalati e poi indicizzati dai crawler (bot) dei motori di ricerca e se tutto il lavoro è fatto bene, meglio di altre pagine web concorrenti, allora il posizionamento è migliore, quindi più in alto di graduatoria nei risultati del motore di ricerca (SERP - search engine results page).
Scopriamo quindi assieme le principali regole per l'ottimizzazione seo del sito web.
Ottimizzazione seo: c'è prima l'uovo o prima la gallina?
Un consulente seo o un esperto seo, sicuramente potrebbe ritenere che l'ottimizzazione di un sito web è data dalla struttura e dal contenuto, e quindi si concentrerebbe sulla scrittura o riscrittura di tutto il testo delle pagina web da ottimizzare, ma la realtà è che quando si applica una strategia seo, è fondamentale partire dalla parte tecnica, ovvero dall'ottimizzazione del codice del sito web.
Ottimizzazione SEO
Quando si parla di ottimizzazione seo, per consentire i migliori risultati è importante consentire ai motori di ricerca di leggere correttamente i contenuti e quindi comprenderli al meglio, così da consentire ai crawler dei motori di ricerca di posizionare il sito. Ora analizziamo meglio quali step seguire da un punto di vista tecnico, passo per passo:
Scelta del CMS
Ogni sito web moderno ha necessità di essere dinamico, ovvero di poter essere aggiornato dal gestore del sito web, senza dover richiedere l'intervento di tecnici. La scelta della piattaforma quindi diventa fondamentale in quanto è quest'ultima a generare il codice HTML del sito e quindi a fare la maggior parte del lavoro di ottimizzazione. Se il CMS non gestisce correttamente l'ottimizzazione, allora è consigliato cambiarlo, prima di rendere vana ogni attività SEO sul sito, sprecando tempo (quindi opportunità) e denaro. Quali caratteristiche deve avere un sito web ottimizzato?
Preparazione di base all'attività SEO
Oltre alla parte tecnica del codice è necessario rendere "interessante" il sito ai motori di ricerca seguendo i seguenti step:
- Certificato SSL Valido
- Contenuti interamente su protocollo HTTPS
- Configurazioni tecniche su www con reindirizzamente da senza www
- Sitemap XML da segnalare a Google Search Console
- File robots.txt correttamente configurato
Nel codice HTML generato dal CMS è necessario assicurarsi queste corrette gestioni:
- Meta tag Canonical
- Href Lang
- Meta tag Title e Description
- Attributi ALT sulle immagini e Title sui link
- URL rewrite per ottimizzare i nomi delle pagine web
- Configurazione file htaccess
Questi sono alcuni degli elementi di base per una corretta ottimizzazione SEO, ma tanti altri parametri sono necessari per la nostra agenzia seo a Bologna, come ad esempio la corretta configurazione dei rich snippet, per consentire una schematizzazione dei dati da parte dei motori di ricerca e quindi un posizionamento seo ottimale.
Ottimizzazione SEO di base dell'impaginazione e dei contenuti
Oltre alle ottimizzazioni tecniche è consigliato curare l'ottimizzazione seo su altri fronti:
- Sito responsive
- Pagine 404
- Recupero di URL relative a pagine soppresse
- Redirect di URL relative a pagine modificate
- Ottimizzazione delle immagini per una compressione ottimale e compatibilità per i browser
Attività e Strategia SEO
Se tutta l'ottimizzazione seo tecnica e legate alla impaginazione ed ai contenuti di base è stata realizzata, allora ci si potrà finalmente concentrare sui contenuti veri e propri dove è importante ricordare l'originalità e gli argomenti di ogni pagina, in quanto non esistono siti non indicizzati, ma pagine con differenti livelli di ottimizzazione e di conseguente indicizzazione.
La strategia e le attività seo di ottimizzazione sono quindi attività da effettuare sia in impianto di realizzazione sito web, che da revisionare costantemente per migliorare i contenuti e farli lavorare in sinergia fra le varie pagine.
SEO OffPage
In seguito si potrà lavorare ad anchor text e alla creazione in Link Building o strategie di Guest Post per migliorare l'ottimizzazione di specifiche parole chiave e indicizzazioni mirate ad alcune pagine rilevanti o con maggiore concorrenza.
Caso studio
In questi 2 casi specifici, la nostra agenzia seo di Bologna, ha curato la realizzazione del nuovo sito e fornito consulenza seo per 2 differenti ristoranti di Bologna.
Nel primo caso, il rifacimento del sito ha portato un incremento di traffico che in pochi mesi è passato da circa 40 visite al mese ad oltre 900, in crescita.
In questo secondo caso, abbiamo effettuato i seguenti servizi per un ristorante cinese di Bologna: consulenza seo, rifacimento del sito, strategia seo e creazione di contenuti.